Si apre con la benedizione di S. E. il Vescovo di Teramo e si chiude con le da la danza del ventre di quattro splendide “odalische” nostrane in tenuta natalizia: incredibile successo!! Durante la serata la consueta lotteria. Il ricavato sarà destinato ad iniziative e/o service decisi dal prossimo Direttivo.
Per la parte della serata meno festaiola, più istituzionale e Rotariana, di particolare interesse la presentazione da parte dell’Avv.to Gianfranco Cocciolito della sua ultima fatica letteraria: Le lacrime della vittoria. Le donne ed i bambini Teramani dopo la Grande Guerra.
L’Autore quindi non indugia nell’epopea della vittoria, che pure tanti problemi politici e militari causò in sede nazionale e internazionale, ma offre al lettore un approfondito esame critico del contributo delle donne allo sviluppo dell’Italia non perdendo mai di vista le iniziative operative e istituzionali provenienti dalle diverse sponde culturali e dai diversi orientamenti politici.
Nel teramano, ad esempio, sono emblematiche, da una parte, il volontariato di Gemma Marconi, che con il Ricreatorio, organizzato su indicazione di don Odorico Paolini, tolse dalla strada decine e decine di ragazzi abbandonati, dall’altra il lavoro istituzionale svolto dalle Suore di Carità negli ospedali come infermiere, caposale e assistenti sociali, e dall’altra dalla trasformazione delle confraternite religiose in società laiche di mutuo soccorso.
Interessanti sono infine le pagine in cui Gianfranco Cocciolito ricostruisce l’enorme quantità di problemi e di pregiudizi di ogni genere che le donne abruzzesi dovettero superare per la conquista di un posto di lavoro o una posizione di prestigio nel settore delle istituzioni.
L’Autore ha generosamente omaggiato una copia ad ogni partecipante.
Alcuni momenti della serata:



