XXIV CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE



Si è conclusa con l’esibizione dei vincitori delle rispettive categoria, l’edizione numero ventiquattro del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale organizzato dal Rotary Club Teramo Est con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Atri. All’interno del teatro comunale i giovanissimi finalisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, hanno catturato il numeroso pubblico presente in platea e nei palchi, con le proprie esibizioni, raccogliendo applausi e grande attenzione. Da segnalare il piccolissimo Davide Di Teodoro, di appena cinque anni, al quale, oltre al premio come vincitore assoluto della categoria A, il presidente eletto Ugo Minuti ha donato la sua targa ricordo

Tra i premiati, Repulilli Lavinia e Sacchetti Alessandro per la categoria B1 vincitori exaequo, mentre per la categoria B2 a pari merito si sono classificati Aureli Sofia, Ferretti Maria Laura, Farinelli Matilde e Francario Vincenzo. Oltre al presidente del Club Teramo Est, dr. Antonio Lera, e al direttore artistico del Concorso, il Maestro Paolo Giuseppe Oreglia, sul palco sono saliti per la premiazione l’assistente del Governatore, il Prof. Avv. Sandro Pelillo, il Presidente del Club Rotary Teramo Nord Gaetano Luca Ronchi, l’Avv. Gianfranco Cocciolito responsabile distrettuale dell’affiatamento tra i Club e gli amministratori locali tra cui il Sindaco di Atri Prof. Piergiorgio Ferretti, l’assessore alla Cultura Domenico Felicione, gli assessori Centorame e Di Basilico della città Ducale. A rappresentare il Comune di Teramo, la dottoressa Martina Maranella.

Premiati anche Chicchirichi Flavia quale vincitrice del primo premio assoluto nella Categoria C, dalla dott.ssa Rossella Damiani, così come Gallese Luvi in quella della Categoria E. A premiare il vincitore della Categoria F, Alberto Vernarelli è stato il Vice Presidente della Fondazione Tercas dr, Marino Iommarini, mentre per il primo premio della categoria G 1 e G 3 rispettivamente Albertini Samuel e Di Giuseppe Lorenzo è stato il Presidente dell’istituto Braga di Teramo Lino Befacchia.

Alla vincitrice del Superpremio, la Tsulimova Maria, è andata la targa con il riconoscimento consegnata dal Presidente Antonio Lera, il quale ha ricordato nel suo intervento l’ideatore della manifestazione Giuliano Morelli, attuale membro del Club che insieme al Dr. Alessandro Caccia, hanno consentito e consentono, con il lavoro di tutti gli iscritti, la buona riuscita. Una serata tra le più belle del mio anno – ha commentato Antonio Lera – grazie alla partecipazione di un pubblico che ha apprezzato i giovani talenti i quali, sono sicuro, ricorderanno l’esperienza e sapranno testimoniare nel tempo i valori autentici che la musica, la famiglia e il Rotary hanno messo in “luce” nel palcoscenico del teatro comunale di Atri. Un ringraziamento particolare a Silviano Scardecchia, già presidente del Rotary Club Teramo Est, il quale con la sua macchina fotografica ha raccontato divinamente e puntualmente ogni attimo della serata, cogliendo nei partecipanti, nel pubblico e sul palco, ogni emozione, ogni azione e persino il brivido che ha attraversato tutti noi.

Il M. P.G. Oreglia

Dopo la premiazione i vincitori dei primi premi assoluti, si esibiranno gratuitamente nel concerto di premiazione che si terrà il giorno 19 Maggio 2019 dalle ore 18.00 in poi presso il Teatro Comunale di ATRI (TE). ( Art.10 del regolamento)

La convocazione dei suddetti è alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale di ATRI (TE), per concordare il programma dell’esecuzione con la commissione.


Si è tenuto sabato 28 Settembre a Campli, presso l’Auditorium Santa Maria degli Angeli alla presenza del Sindaco della città Federico Agostinelli, del Consigliere Regionale Pietro Quaresimale, del Vice Presidente della Provincia di Teramo Alessandro Recchiuti e del Presidente del Club Rotary Teramo Est Ugo Minuti il concerto della vincitrice assoluta del XXIV Concorso Musicale 2019 , svoltosi nel mese di Maggio ad Atri. Maria Tsulimova, giovanissima vincitrice del premio musicale che da anni suscita sempre maggiore attenzione riscuotendo grande successo, anche nei Conservatori della Regione Abruzzo, grazie alla direzione artistica del Maestro Paolo Oreglia, si è esibita al pianoforte all’interno del bellissimo e restaurato auditorium con i grandi capolavori di Beethoven e Rachmaninov, guadagnandosi applausi a scena aperta del numerosissimo pubblici presente in sala. Si è trattato di un appendice al Concorso di Esecuzione Musicale 2019 organizzato dal Rotary Club di Teramo, all’interno del quale da sempre viene dedicata grande attenzione e sostegno alla manifestazione musicale, con particolare “devozione” del Dr. Alessandro Caccia, tra i primi sostenitori dell’evento in parola. La vincitrice del Concorso Musicale ha ricevuto dal Presidente del Club Rotary Teramo Est, dr. Ugo Minuti, il premio in denaro, come manifestazione concreta e incentivo al proseguimento negli studi per la giovanissima musicista russa.

Vai al Video